Come installare un supporto motore amovibile girevole per un fuoribordo ausiliario

Come installare un supporto motore amovibile e girevole per un motore fuoribordo ausiliario 

L'installazione di un motore fuoribordo ausiliario su una barca è un'operazione fondamentale per garantire sicurezza e affidabilità in caso di emergenze o guasti al motore principale. Un accessorio indispensabile per un'installazione efficace è il supporto motore fuoribordo amovibile e girevole, che consente di fissare il motore in modo stabile e di sollevarlo o ruotarlo facilmente quando non in uso. Vediamo insieme come procedere.

1. Scelta della posizione del motore ausiliario

Prima di procedere con l'installazione, è importante individuare il punto più adatto per montare il supporto motore:

  • Deve essere vicino alla poppa della barca, preferibilmente sul lato opposto all'elica del motore principale per evitare turbolenze.

  • Deve essere facilmente accessibile per la messa in moto e le operazioni di sollevamento.

  • Deve garantire una buona immersione dell'elica senza creare eccessiva resistenza idrodinamica.

2. Installazione del supporto motore fuoribordo amovibile e girevole

Il supporto motore fuoribordo amovibile e girevole è un accessorio pratico e versatile, che permette di montare il motore ausiliario in modo stabile e di sollevarlo quando non serve. Ecco come installarlo:

Materiale necessario:

Procedura:

  1. Posizionare il supporto: Appoggiare il supporto sulla poppa della barca e segnare i punti di fissaggio con una matita o un pennarello.

  2. Forare le plancette di poppa: Utilizzare il trapano per praticare i fori in corrispondenza dei segni effettuati.

  3. Applicare il silicone marino: Per evitare infiltrazioni d'acqua e garantire una tenuta stagna, applicare uno strato di silicone marino sui fori e sulla superficie di contatto del supporto.

  4. Fissare il supporto: Inserire i bulloni nei fori e fissarli con le rondelle e i dadi autobloccanti, stringendo bene con la chiave inglese.

  5. Verificare la stabilità: Assicurarsi che il supporto sia ben saldo e che il meccanismo di rotazione e sollevamento funzioni correttamente.

3. Montaggio del motore fuoribordo ausiliario

Una volta installato il supporto, si può procedere al montaggio del motore:

  • Posizionare il motore sulla staffa del supporto e fissarlo con le apposite viti di serraggio.

  • Regolare l'inclinazione per garantire che l'elica sia ben immersa quando il motore è abbassato.

  • Collegare il serbatoio se il motore è a benzina, verificando che i tubi siano ben collegati e non ci siano perdite.

  • Testare l'accensione e il funzionamento per assicurarsi che tutto sia correttamente installato.

4. Manutenzione e sicurezza

Dopo l'installazione, è importante effettuare controlli regolari:

  • Verificare il serraggio dei bulloni dopo le prime uscite in mare.

  • Pulire il motore e il supporto per evitare corrosione e depositi di sale.

  • Lubrificare le parti mobili del supporto girevole per garantire un movimento fluido.

  • Testare periodicamente il motore ausiliario per assicurarsi che sia sempre pronto all'uso in caso di emergenza.

Conclusione

L'installazione di un motore fuoribordo ausiliario con un supporto amovibile e girevole è una scelta strategica per migliorare la sicurezza della navigazione. Seguendo questi passaggi, potrai montare il tuo motore in modo corretto e garantire un funzionamento ottimale in qualsiasi situazione. Se hai dubbi o necessiti di supporto, consulta un esperto di nautica per un'installazione professionale.